![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Uso corretto della mappa | ||
La mappa che segue non è uno strumento di navigazione del sentierio selezionato. | ||
Serve invece per inquadrare cartograficamente tale percorso (inizio, fine, traccia, come raggiungerlo) rispetto alla posizione dell'utente al momento della ricerca. | ||
Per questa ragione il simbolo di posizione dell'utente (![]() |
||
![]() |
Per navigare lungo il sentiero selezionato scaricare il relativo file GPX/KML e usare specifiche APP di geolocalizzazione cartografica. | |
|
Localizzazione tramite GPS non riuscita | |
L'apparato di localizzazione GPS non è attivo/autorizzato oppure restituisce una posizione esterna al territorio della Valle d'Aosta | |
Per proseguire impostare una posizione tramite una delle funzioni di puntamento manuale | |
![]() | Tramite ricerca di indirizzo |
![]() | Tramite click in mappa |
Premere per continuare |
CERCA INDIRIZZO | ![]() |
Questa funzione imposta la posizione tramite ricerca di indirizzo. | |
Inserire nel campo apposito un indirizzo (o una località o la denominazione di una struttura ricettiva o altra denominazione) e avviare la ricerca. | |
|
SCHEDA SENTIERO | ![]() |
ELENCO SENTIERI | ![]() |
RICERCA | ![]() |
Ricerca i Sentieri : | |
Filtra per dislivello : | |
Filtra per sviluppo : | |
|
ISTRUZIONI | ![]() |
Come utilizzare il programma | |
1) | Individua (tramite GPS o indirizzo) o indica la tua posizione sulla mappa |
2) | Imposta alcune preferenze e avvia la ricerca |
3) | Scegli un sentiero tra quelli proposti dal programma |
4) | Scopri il percorso scelto ed evidenziato in mappa |
5) | Scarica la traccia per utilizzo in assenza di connessione e ... |
6) | ... ottieni tante altre informazioni per poter gestire la tua gita !!! |
Comandi di base | |
![]() |
Pulsante di accesso al menu principale |
![]() |
Apre questa pagina di istruzioni all'uso del programma |
![]() |
Apre pagina di configurazione dei contenuti di base |
Menu di ricerca dei sentieri | |
![]() |
Esegue un ingrandimento della mappa alla massima scala disponibile |
![]() |
Imposta la posizione attraverso la funzione di localizzazione da apparato GPS |
![]() |
Imposta la posizione tramite ricerca di indirizzo o località o struttura ricettiva o altra denominazione |
![]() |
Imposta la posizione in modalità manuale tramite puntamento su mappa |
![]() |
Avvia la ricerca dei sentieri dalla posizione impostata |
Menu di gestione del percorso | |
![]() |
Pulsante di accesso al menu di gestione degli zoom |
![]() |
Zoom sull'intero sentiero e sul punto di effettuazione della ricerca | ||
![]() |
Zoom di dettaglio sul punto di inizio del sentiero | ||
![]() |
Zoom di dettaglio sul punto di fine del sentiero |
![]() |
Visualizza la scheda informativa del sentiero selezionato |
![]() |
Produce profilo altimetrico del percorso selezionato in nuova istanza browser |
![]() |
Apre menu di esportazione del percorso selezionato nei formati KML e GPX per utilizzo disconnesso con applicazioni specializzate |
![]() |
Avvia googlemaps per il calcolo del percorso di avvicinamento al punto di partenza del sentiero |
![]() |
Torna alla lista sentieri per cambio di selezione |
![]() |
Torna al menu principale scaricando il percorso corrente |
![]() |
Prodotto realizzato da IN.VA. S.p.A. per SCT | ![]() |